Articoli
BPCO: EFFETTI DELLA VITAMINA D SUI SINTOMI NEGLI INDIVIDUI DI MEZZA ETÀ
Il termine BPCO indica la BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva, una malattia polmonare progressiva caratterizzata da una persistente ostruzione delle vie aeree, che rende difficoltosa la respirazione. La BPCO è di solito
VITAMINA D: BENEFICI SUL SISTEMA SCHELETRICO DURANTE L’INVECCHIAMENTO
La vitamina D è un pro-ormone steroideo, liposolubile, assai conosciuto per il ruolo fisiologico di controllo dell’assorbimento intestinale di calcio e per il mantenimento dell’omeostasi di calcio e fosforo. La
VITAMINA D: RESISTENZA AL CALORE E PERDITA DURANTE LA COTTURA
Il calore rende più appetibili alcuni alimenti, perché modifica la loro consistenza, il loro sapore e rende molti dei nutrienti maggiormente assimilabili dall’organismo. La cottura inoltre abbatte la carica microbica,
VITAMINA D: STORIA DEL RACHITISMO E DEGLI EFFETTI DELLA RADIAZIONE SOLARE
La storia della vitamina D non può prescindere dalla storia della manifestazione classica della carenza di vitamina D nell’organismo in fase di accrescimento, ovvero del rachitismo. Le prime osservazioni del
VITAMINA D: EVOLUZIONE DALLA PREISTORIA AD OGGI
La vitamina D è uno degli ormoni più antichi nella storia degli esseri viventi. La sua storia evoluzionistica spiega il motivo per cui si sia sviluppata come uno dei principali
VITAMINA D: GLI ALIMENTI FORTIFICATI E IL LORO UTILIZZO
La vitamina D è un micronutriente importante per il benessere del nostro organismo che può essere sintetizzato dal nostro corpo attraverso l’esposizione della cute ai raggi ultravioletti del sole. Nel
VITAMINA D: DI QUANTA LUCE SOLARE HA BISOGNO IL NOSTRO CORPO PER PRODURNE IL GIUSTO QUANTITATIVO?
La luce del sole è la fonte naturale di vitamina D più importante per gli essere umani; infatti, fino al 90% della vitamina D di cui abbiamo bisogno può essere
VITAMINA D: PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE IN INVERNO?
La vitamina D è una vitamina liposolubile fondamentale per il benessere del nostro organismo in quanto contribuisce a mantenere la normale funzione del sistema immunitario, la salute delle ossa e
VITAMINA D: QUALI CIBI ASSUMERE PER ASSICURARSI IL MIGLIOR APPORTO DI QUESTO PREZIOSO NUTRIENTE
La vitamina D è un micronutriente fondamentale per il benessere del nostro organismo, il cui fabbisogno giornaliero può essere coperto in due principali modi. La maggior parte della vitamina D